VIAGGIO DI STUDIO NELLA TERRA DI LUTERO, A 500 ANNI DALLA RIFORMA

Di Avventista Magazine

Lucia Cuocci – Lutero non fu un grande viaggiatore ma, dai pochi luoghi in cui si svolse la sua vita, viaggiarono le sue idee. Idee che infiammarono e divisero l’Europa, la cui modernità trasformò la cristianità e la cultura occidentale: idee che approdarono ben di là dai confini di quelle chiese protestanti, che cominciarono a formarsi grazie alla sua azione.

Con questo viaggio di studio (dal 23 al 30 luglio 2017), intendiamo vedere da vicino i luoghi della vita di Lutero, per ascoltare nuovamente il suo messaggio e riviverlo nel suo contesto storico, culturale e politico.

I luoghi costituiranno lo sfondo, le sue parole e le nostre ci aiuteranno a risentire la forza, l’acutezza e la profondità della sua fede. Faremo tappe a Wittenberg, Eisenach, Erfurt e poi andremo a Lipsia, Weimar, Eisleben, Mansfeld,  Naumburg,

Partiremo in aereo da Roma e ci sposteremo con un pullman riservato. La nostra guida sarà Daniele Garrone, professore di Antico Testamento alla Facoltà valdese di teologia.

Scarica il programma con tutte le informazioni.

Commenti

I commenti per questo articolo sono chiusi.