Natale in un cartone 2024

Shares

Molte mani diligenti hanno preparato, nei mesi di ottobre e novembre, un totale di 4.141 pacchi, segnando un nuovo record per il progetto “Natale in un pacco”, come conferma Sabrina Hang, responsabile del progetto presso ADRA Svizzera:

«Siamo entusiasti della solidarietà che questo progetto ispira ogni anno per offrire una bella sorpresa di Natale ai bambini in Moldavia. Quando si osserva la povertà in cui vivono molte famiglie, un pacco di Natale proveniente dalla Svizzera rappresenta un momento davvero speciale per i bambini».

Numerose sedi di ADRA hanno organizzato raccolte in cui i passanti potevano donare matite colorate, materiale scolastico, dolciumi, giocattoli, berretti e molti altri oggetti per riempire i pacchi.

 

Trasporto verso la Moldavia

Fino a poco tempo fa, i costi di trasporto all’interno della Svizzera erano coperti dalle FFS (Ferrovie Federali Svizzere), spiega Sabrina Hang:

«Purtroppo, quest’anno ci è stato comunicato che questi costi non saranno più sostenuti. È quindi una notizia fantastica che un donatore privato si sia offerto spontaneamente di coprire queste spese. Le ferrovie degli altri Paesi continueranno però a sponsorizzare il trasporto, e ciò ci rallegra enormemente».

 

Distribuzione in Moldavia: famiglie bisognose, orfanotrofi, donne con bambini in prigione

Nella prima settimana di gennaio, i pacchi saranno distribuiti da ADRA Moldavia alle famiglie bisognose, ai bambini degli orfanotrofi e alle donne che vivono con i loro piccoli in prigione. Sabrina Hang precisa:

«Il Natale ortodosso si celebra il 7 gennaio, quindi i nostri pacchi arrivano ai bambini al momento perfetto».

 

Un grande bisogno di aiuto nel Paese

Secondo ADRA, oltre ai pacchi di Natale, saranno distribuiti anche abiti e scarpe, trasportati in 123 grandi scatole inviate via treno. Questi articoli saranno di grande aiuto per molte persone che vivono in condizioni di estrema povertà, soprattutto nelle aree rurali.

Il bisogno di aiuto in Moldavia rimane elevato. Durante le visite alle famiglie, i collaboratori di ADRA non solo distribuiscono i pacchi di Natale e gli abiti, ma consegnano anche pacchi alimentari e, se necessario, medicinali. Sabrina Hang sottolinea:

«Se dovessimo rispondere a tutte le richieste ricevute da ADRA Moldavia da parte delle varie istituzioni sociali, avremmo bisogno di oltre 30.000 pacchi. Abbiamo quindi un grande obiettivo davanti a noi».

 

ADRA

ADRA è l’acronimo di Adventist Development and Relief Agency (Agenzia Avventista di Sviluppo e Soccorso). ADRA sostiene progetti di cooperazione allo sviluppo e fornisce aiuti umanitari in caso di calamità.

ADRA è una rete globale con uffici e attività in 108 Paesi. Nella progettazione e attuazione di iniziative internazionali, ADRA Svizzera collabora principalmente con organizzazioni partner locali di ADRA.

ADRA aiuta tutte le persone, indipendentemente dalle opinioni politiche o religiose, dall’origine etnica o dal genere. ADRA promuove progetti che tengono conto dei bisogni delle persone in modo globale.

ADRA Svizzera è certificata ZEWO ed è un’organizzazione partner della Catena della Solidarietà.

 

 

Per ulteriori informazioni su ADRA: https://www.adra.ch/

Fonte : https://apd.media/news/archiv/16507.html

Una nuova prospettiva
Una giornata per la protezione dei bambini

Avventista Magazine

La rivista ufficiale della Federazione Chiesa Avventista del Settimo Giorno della Svizzera romanda e del Ticino.

E-MAGAZINE

ADVENTISTE MAGAZINE TV

Top