La decima nel Nuovo Testamento

Shares


La domanda che mi è stata posta è la seguente: “Senza l’Antico Testamento, abbiamo una base solida per giustificare il nostro principio di fedeltà rappresentato dalla decima?”.

A questa questione, si può rispondere sì e no. No, se per “base solida” intendiamo una legge, un comandamento, che ci richiederebbe di dare il 10% delle nostre entrate, elementi assenti nel Nuovo Testamento. Sì, se consideriamo che questa “base solida” è la grazia manifestata in Gesù Cristo.

Consideriamo innanzitutto quello che dice l’Antico Testamento. È necessario farlo, visto che Gesù vi si riferisce, parlando della decima. Ecco tre cose da ricordare:

1. La decima è un bene che non ci appartiene. Secondo la legge, è proprietà di Dio! “Ogni decima della terra, sia delle raccolte del suolo, sia dei frutti degli alberi, appartiene al Signore; è cosa consacrata al Signore” (Levitico 27:30).

2. La decima viene usata per i ministri di culto. Poiché la decima è proprietà di Dio, è lui a decidere a chi darla. Ecco a chi è destinata: “Ai figli di Levi io do come proprietà tutte le decime in Israele in cambio del servizio che fanno nella tenda di convegno” (Numeri 18:21). A ogni tribù era stata data della terra da coltivare, con la quale poter provvedere ai propri bisogni e, infine, arricchirsi. I discendenti di Levi dovevano dedicarsi al servizio del santuario, questo era il loro compito.

3. La fedeltà nella restituzione della decima è direttamente collegata alla fedeltà a Dio. “L’uomo può forse derubare Dio? Eppure voi mi derubate. Ma voi dite: ‘In che cosa ti abbiamo derubato?’ Nelle decime e nelle offerte. Voi siete colpiti da maledizione […]! Portate tutte le decime alla casa del tesoro, perché ci sia cibo nella mia casa […]” (Malachia 3:8-10).

Vediamo adesso cosa dice Gesù

1. Restituire la decima come un legalista non è cosa degna di un credente. “Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, perché pagate la decima della menta, dell’aneto e del comino, e trascurate le cose più importanti della legge: il giudizio, la misericordia, e la fede. Queste sono le cose che bisognava fare, senza tralasciare le altre” (Matteo 23:23).

I farisei vengono qui descritti come legalisti. Si sforzano di seguire alla lettera il comandamento di Levitico, restituendo persino la decima delle spezie che crescono nei loro giardini o sulle loro terrazze. Gesù non ha nulla da rimproverare per questo gesto, tranne che viene fatto senza il cuore. Restituivano la decima per puro e semplice dovere, senza tener conto delle relazioni interpersonali implicate: la compassione per il prossimo e la fede in Dio.

Ma attenzione, non fraintendete! Gesù non chiede di sostituire il legalismo stretto con quello che si potrebbe chiamare legalismo di manica larga. La decima non è una tassa che deve essere pagata con leggerezza. Rappresenta la giustizia, nel senso di coerenza della pratica con la fede, e la compassione, fonti di fedeltà. Inoltre, fede e fedeltà derivano dalla stessa parola greca. Ma proseguiamo.

2. Con Gesù possiamo andare oltre. I farisei una volta chiesero a Gesù se pagare o meno la tassa a Cesare. Gesù rispose: “[…] Mostrami la moneta del tribuno. Ed essi gli porsero un denaro. Ed egli domandò loro: Di chi è questa effigie e questa iscrizione? Gli risposero: Di Cesare. E Gesù disse loro: Rendete dunque a Cesare quello che è di Cesare, e a Dio quello che è di Dio” (Matteo 22:17-21).

Sentite queste parole, i farisei andarono via senza dire una parola. Cesare è proprietario delle monete su cui è incisa la sua effigie. Appartengono a lui e gli devono essere restituite. L’immagine di Dio, invece, è incisa nell’uomo. Ne consegue che l’essere umano debba consacrarsi a Dio.

L’apostolo Paolo aveva ben capito questo concetto, riservando due capitoli in 2 Corinzi sul tema della generosità. Ecco due brevi estratti:

“Ma siccome abbondate in ogni cosa, in fede, in parola, in conoscenza, in ogni zelo e nell’amore che avete per noi, vedete di abbondare anche in quest’opera di grazia. […] Infatti voi conoscete la grazia del nostro Signore Gesù Cristo il quale, essendo ricco, si è fatto povero per voi, affinché, mediante la sua povertà, voi poteste diventare ricchi” (2 Corinzi 8:7,9).

“Ora dico questo: chi semina scarsamente mieterà altresì scarsamente; e chi semina abbondantemente mieterà altresì abbondantemente. Dia ciascuno come ha deliberato in cuor suo; non di mala voglia, né per forza, perché Dio ama un donatore gioioso” (2 Corinzi 9:6-7).

La domanda adesso è la seguente: cosa possiamo restituire a Dio?La decima? Non è quello che cantiamo nei nostri inni, con espressioni come: “Ti dono il mio cuore… ti dono tutto”. O ancora: “Prendi Signore, prendi la vita mia!”. Se il regime della grazia è superiore a quello della legge, allora la decima è solo una minima parte. Non ci può essere un vero cristiano che non faccia di più rispetto a un fariseo. Può aggiungere alla decima molte altre offerte “secondo il proprio cuore”, ovvero secondo la gratitudine verso Dioche, nel suo amore, gli ha dato tutto.

Richard Lehmann

Dieci personaggi biblici con un fratello o una sorella famosi
Omaggio a Hansjörg Bauder

Avventista Magazine

La rivista ufficiale della Federazione Chiesa Avventista del Settimo Giorno della Svizzera romanda e del Ticino.

E-MAGAZINE

ADVENTISTE MAGAZINE TV

Top